Prot. d’intesa MIUR – Attività di Educazione Civica/Educazione alla Salute
Spettabile Istituto Comprensivo Umbertide
Piazza Carlo Marx N.1 – 06019 Umbertide PG
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico
Gentile Dirigente,
avrà probabilmente sentito parlare dello spettacolo di prevenzione-droghe “STUPEFATTO” promosso dal MIUR, che già negli scorsi anni ha coinvolto decine di migliaia di studenti delle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia.
La cultura dello sballo rappresenta oggi, a mio avviso, uno dei problemi più drammatici nel percorso di sviluppo degli adolescenti e non sempre le attività di prevenzione messe in atto producono i risultati desiderati.
Mi chiamo Maria Chiara Di Marco e da diversi anni coordino i lavori di ITINERARIA TEATRO, una Compagnia premiata dal Presidente della Repubblica, che dal 1994 affronta con determinazione il problema delle dipendenze con le proprie produzioni di teatro civile.
Lo spettacolo “STUPEFATTO – Avevo 14 anni, la droga molti più di me” è il fenomeno di teatro-scuola esploso negli ultimi anni con oltre 400 repliche, di cui si è spesso parlato anche in televisione nei TG della RAI.
L’impatto di “STUPEFATTO” su ragazzi e insegnanti è straordinario, tant’è che viene vissuto, dai quattordicenni come dai diciottenni, con grande emozione e con quel giusto turbamento che impone di rivedere le proprie convinzioni sulle droghe.
Sono felice di comunicarle che STUPEFATTO è finalmente pronto per essere goduto via web, in DIRETTA STREAMING da studenti e docenti di ogni parte d’Italia.
Su sollecitazione delle scuole e dopo mesi di approfondimenti tecnici, siamo riusciti a creare uno STAFF di prim’ordine capace di ottenere anche a distanza gli stupendi risultati di STUPEFATTO.
Alla luce delle ottime esperienze delle scorse settimane con le scuole di Milano, Foligno e Cosenza, che hanno dato risultati ancora più emozionanti della versione dal vivo, abbiamo deciso di programmare il prossimo evento ON LINE per la mattina di martedì 2 febbraio 2021.
Al termine di ciascuno spettacolo studenti e insegnanti, grazie alla “Live Chat” che abbiamo approntato, si possono confrontare con Fabrizio ed Enrico, protagonisti di STUPEFATTO, con domande dirette, dimostrando il proprio coinvolgimento emotivo per l’esperienza appena vissuta.
Le tradizionali cartoline di gradimento, compilate in questo caso direttamente a video, sono del tutto simili e forse ancor più emozionanti di quelle da sempre compilate in teatro. Leggi qui i commenti dei ragazzi.
È possibile fin d’ora prenotare i BIGLIETTI D’INGRESSO ON LINE per far assistere i vostri studenti allo spettacolo STUPEFATTO del 2 febbraio 2021 alle ore 10:30.
Il biglietto per ciascun partecipante è di Euro 6,00, comprensivo di iva e Siae e verrà rilasciato insieme alle password necessarie per assistere allo spettacolo.
Sono comunque previsti i consueti biglietti omaggio per i docenti.
Il pagamento dei biglietti può essere effettuato direttamente dalla scuola, con relativa emissione di fattura elettronica o dai singoli partecipanti o classi, attraverso qualsiasi sistema di pagamento compresi PayPal e bonifico bancario.
Per info e prenotazioni la invitiamo a rispondere a questa mail o chiamare me al 349.5526583.
Ci tengo a segnalarle che i posti sono limitati (per garantire la migliore fruizione dello spettacolo e del dibattito finale, a tu per tu con i ragazzi) e che la sera stessa del 2 febbraio abbiamo una seconda rappresentazione alle ore 20:45 per far seguito alle richieste ricevute dalle famiglie di molti ragazzi.
Le prenotazioni e i relativi biglietti d’ingresso saranno validi sia nel caso di didattica in presenza, che a distanza. Sarà nostra cura fornire le password individuali o quelle collettive necessarie per la visione dello spettacolo attraverso la L.I.M.
Auspicando che possiate usufruire di questa nuova attività di prevenzione, quanto mai necessaria in tempo di distanziamento sociale, resto a sua disposizione anche telefonicamente al numero 349.5526583.
Un cordiale saluto,
Maria Chiara Di Marco
Guarda alcune delle testimonianze di chi lo ha già organizzato:
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Compagnia teatrale premiata con
Targa d’argento dal Presidente della Repubblica Ciampi e con
Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Napolitano.
Vincitori del Premio Nazionale Enriquez: miglior testo – miglior attore – miglior Compagnia
ALCUNI INSEGNANTI CUI E’ POSSIBILE CHIEDERE REFERENZE SU “STUPEFATTO”:
Istituto Comprensivo Statale di Turate (CO)
Prof.ssa Annalisa Castelli
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di ZEVIO (VR)
Prof.ssa Arlacchi
Istituto Comprensivo Piazza Unità D’Italia di Cernusco S/N (MI)
Prof.ssa Anna Borgione
Istituto Comprensivo Isera-Rovereto (TN)
Prof.ssa Maria Letizia Tonelli
IPS “GIULIO VERNE” – ITC “FERDINANDO MAGELLANO” – Roma
Dirigente Patrizia Sciarma
Istituto Comprensivo Albert Schweitzer di Segrate (MI)
Dirigente Scolastico Anna Borgnino
Istituto Comprensivo di Cermenate (CO)
Prof.ssa Maurizia Marcati
Istituto Comprensivo A. Volta di Cologno M.se (MI)
Prof.ssa Giovanna Cappa
I.T.C. “V. Bachelet” – Ferrara
Prof. Davide Scaglianti
Consulta Prov. Studenti Verbano Cusio Ossola
Prof.ssa Antonella Di Sessa
I.T.I.S. G. Marconi – Forlì
Prof.ssa Elisabetta Iavarone
IISS Claudia de’ Medici – Bolzano
Prof.ssa Monica Agostini
LICEO GINNASIO “G.B.BODONI” – Saluzzo (CN)
Prof.ssa Anna Maria Obertino
Ist. Pavoniano Artigianelli – Milano
Dirigente Prof. Giuseppe Pesenti
I.S.I.S.S. “Francesco Da Collo” – Conegliano (TV)
Prof. Leopoldo Pincin
I.I.S. “La Rosa Bianca-Weisse Rose” – Predazzo (TN)
Prof.ssa Maria Cristina Giacomelli
I.T.C. “MARIE CURIE” – Cernusco sul Naviglio (MI)
Prof.ssa Antonietta Scotto
I.I.S. “Quinto Orazio Flacco” – Venosa (PZ)
Prof.ssa Antonia Lamanna
I.I.S. “Caselli” – Siena
Prof.ssa Beatrice Cappelli
I.P.S.I.A. “G.P. Romegialli” – Morbegno (SO)
Prof.ssa Marilena Bafile
I.I.S. “Savoia Benincasa” – Ancona
Prof.ssa Paola Nisi
I.S. OPERE SOCIALI DON BOSCO – Sesto San Giovanni (MI)
Prof. Don Omar Delasa
ITINERARIA TEATRO
dal 1994 SOLO spettacoli di Teatro Civile
sede legale: via Goldoni, 18 – Cologno Monzese (MI)
C.F. – P. I.: 07156820966
VISITA IL SITO
tel. 02.25396361
cell. 349.5526583 – 335.8393331