Back to school con AIRC | Percorsi didattici gratuiti per ogni ordine e grado su prevenzione, ricerca e abitudini salutari | Scopri kit didattici, giochi, contest, webinar e festival
è anche quest’anno a fianco di studenti, docenti e dirigenti, con una ricca offerta formativa, per avvicinare i giovani alla cultura della salute, della ricerca scientifica e della cittadinanza attiva, perchè il futuro della ricerca comincia in classe: sul sito scuola.airc.it troverete tanti spunti per costruire un percorso formativo insieme agli studenti, con proposte gratuite, interattive e multidisciplinari, per ogni ordine e grado scolastico, da sviluppare in classe o a distanza. Iscrivendosi alla newsletter mensile può ricevere tutti gli aggiornamenti e le novità.
kit didattici con video, presentazioni, attività, accompagnati da guide docenti;
webinar rivolti agli studenti e ai docenti, con ricercatori, nutrizionisti e divulgatori scientifici;
divertenti videogiochi sulle abitudini salutari, disponibili anche per Lim;
l’iniziativa Cancro io ti boccio, un’esperienza di cittadinanza attiva con le Arance della Salute;
contest su temi come gli stili di vita sani, il dono e l’impegno;
il nuovo canale youtube dedicato, con videopillole e tanti contenuti di approfondimento;
Contest scolastici e fantastici premi
Come parlare di salute in modo attivo e coinvolgente? Con i contest di AIRC nelle scuole: a tema prevenzione, per gli studenti di I e II grado, con il concorso L’Isola dei fumosi; sul tema del dono, per le classi delle primarie, con La scatola generosa; sul tema dell’impegno, per tutti i gradi scolastici, con Cancro io ti boccio… si racconta. Per tutti i contest sono previsti fantastici premi!
Webinar con ricercatori e divulgatori
Ripartono i webinar con ricercatori e divulgatori AIRC, per approfondimenti su biologia, ricerca e prevenzione e orientamento per professioni scientifiche. Primi appuntamenti per le secondarie di I grado Cancro e prevenzione il 15/10 e Tecnologia e ricerca il 28/10, per le secondarie di II grado La dieta mediterranea il 5/11 e Le vie del metabolismo il 18/11.
Festival scientifici
AIRC partecipa a festival scientifici in tutt’Italia con laboratori ed eventi su prevenzione e ricerca, per studenti, docenti e famiglie: a settembre Trieste Next, Street Science a L’Aquila, il Cicap Fest di Padova, a ottobre Bergamo Scienza, il Festival dell’Innovazione di Settimo Torinese… e tanti altri ancora!
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Se vuoi accettare solo i cookie obbligatori vai su COOKIE SETTING. Cookie settingsACCEPT
Rivedi Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.