Oggetto: Carnevale di Perugia 2022 – Partecipazione al corteo del Bartoccio
La nostra Associazione, anche per il prossimo carnevale 2022, intende organizzare le Giornate del Bartoccio. A tal fine sarà necessario tener conto delle disposizioni sanitarie, legate all’evoluzione della pandemia da Covid e quindi destinate a variare nel tempo.
Se tali disposizioni lo consentiranno, la Società del Bartoccio intende riprendere un po’ tutte le manifestazioni delle Giornate del Bartoccio, a cominciare dall’ingresso trionfale del Bartoccio, che da vari anni apre i festeggiamenti carnevaleschi a Perugia.
A tale corteo, vogliamo invitare le Scuole perugine al corteo carnevalesco, previsto per
Sabato 5 febbraio 2022, (o, in caso di precipitazioni meteo, Sabato 12 febbraio), alle ore 17,00, da S. Ercolano (Giardini Rosa e Cecilia Caselli Moretti), Corteo con carro e buoi.
Se non sarà possibile organizzare il corteo, l’ingresso trionfale del Bartoccio e l’esibizione dei gruppi si terranno al coperto.
In tale occasione, oltre a favorire la partecipazione individuale di alunni e famiglie, le Scuole possono organizzarsi in gruppi mascherati ed eventualmente figurati, anche assumendo temi specifici, tenendo conto delle programmazioni già avviate.
La scelta di temi, modalità espressive e forme artistiche resta di esclusiva competenza e responsabilità delle Scuole, le quali tuttavia possono far richiesta alla nostra Associazione per eventuali consulenze storiche carnevalesche (gratuite). Le Scuole potranno presentarsi con un cartello o insegna recante il proprio nome e logo.
Non sono ammessi mezzi a motore di nessun tipo.
Non è richiesto alcun contributo per la partecipazione.
Gli alunni e le alunne, specialmente i più piccoli (trattandosi di orario extrascolastico) dovranno essere accompagnati a cura delle famiglie.
La partecipazione della Scuola dovrà esser comunicata a questa Associazione entro il 18 dicembre 2021; saranno poi presi gli opportuni contatti per l’organizzazione del corteo.
Nel corso delle Giornate del Bartoccio, inoltre, alcune attività, aperte a tutti, sono però dedicate in modo particolare a ragazzi e ragazze, allo scopo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura popolare e tradizionale: di tali attività daremo a suo tempo puntuale comunicazione.
In attesa di cortese riscontro, si porgono i migliori saluti.
Perugia, 7 ottobre 2021
Il Presidente
Renzo Zuccherini
Via Giuseppe Insalaco, 9
06134 Perugia
tel.075 5899525, 348 8288851
zuccherini@tiscali.it