Concorso straordinario per docenti di ruolo: preparati con noi
0
(0)
Concorso straordinario per docenti di ruolo della Scuola secondaria
Preparati con le proposte di formazione Pearson!
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono state confermate le modalità di svolgimento del Concorso straordinario per docenti di ruolo della Scuola secondariadi primo e secondo grado su posto comune e di sostegno, il cui avvio è attualmente previsto dal Ministero dell’Istruzione il 22 ottobre 2020.
Se sei alla ricerca di corsi e pubblicazioni per prepararti in vista delle prove, non perderti le proposte di formazione Pearson: percorsi di qualità, curati da formatori e autori di riconosciuto valore professionale.
Corso online | Direzione scientifica: F. Caon, progettazione scientifica: P.E. Balboni e F. Caon
Insegnare le lingue oggi
(Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2
Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di approfondire la propria preparazione didattico-metodologica e di prepararsi al meglio alla prove del concorso docenti.
L’autore fornisce gli elementi di base, le strategie, i consigli e i contenuti linguistici necessari per prepararsi al colloquio in inglese, durante il quale viene accertato il raggiungimento del livello linguistico B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per le lingue straniere.
Per prepararsi sul tema della Didattica a Distanza…
Piattaforma eLearning da 30 ore | A cura di R. Castaldo e L. Raina
Smart Teaching
La piattaforma per formare docenti in grado di conoscere metodologie e didattiche innovative per la didattica a distanza, promuovere lo sviluppo di competenze digitali e abilitare i docenti all’uso di modelli, strumenti e applicazioni per lo sviluppo delle competenze.
Breve guida per un insegnamento efficace e inclusivo
Il libro ha l’obiettivo di aiutare i docenti a trasformare la formazione a distanza in un’occasione di sviluppo di abilità personali importanti per nutrire la resilienza e aumentare la capacità di apprendimento.
Piattaforma eLearning da 16 ore | A cura di A. Ferrari e M.R. Zanchin
Valutazione Integrata & Didattica a Distanza
Il corso si propone di formare docenti in grado di conoscere e sviluppare strategie di valutazione formativa con le competenze, anche in vista di necessità di valutazione in modalità di didattica a distanza.
Collana Insegnare nel XXI secolo | A. Ferrari e M.R. Zanchin
La valutazione integrata
Tra discipline e competenze: una guida metodologica operativa
Una guida per offrire a docenti di vari ordini e gradi sia repertori di esperienze condivise, sia proposte concrete di progettazione e di metodo per una valutazione integrata.
Un percorso breve per acquisire i concetti chiave e le metodologie di base della differenziazione didattica a fini inclusivi, così come è proposta da CeDisMa. Il corso fornisce le indicazioni didattiche e gli strumenti per il docente messi a punto da CeDisMa alla luce delle proprie ricerche scientifiche e dell’esperienza sul campo nel rapporto con scuole e docenti.
Collana Insegnare nel XXI secolo | A cura di L. d’Alonzo
Ognuno è speciale
Strategie per la didattica differenziata
La differenziazione non è un set di strategie, ma piuttosto un modo di pensare all’insegnamento e all’apprendimento. Gli esiti della ricerca presentata e le best practices offrono motivi per proseguire su questa linea pedagogica.
Hai ricevuto la presente email in seguito alla registrazione ai servizi di Pearson Italia. Se non desideri più ricevere le newsletter di Pearson Italia scrivi a dpo.italy@pearson.com specificando nell’oggetto della mail “Desidero cancellarmi dalla newsletter”.
Per continuare a ricevere comunicazioni personalizzate, ricorda di tenere aggiornati i dati relativi a scuola e materia di insegnamento sulla tua pagina personale.
Distinti Saluti
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.