Il nostro relatore, Luca Piergiovanni, ci propone un webinar laboratoriale e pratico, per scoprire le funzionalità tecniche delle app educational più utilizzate a scuola, nella Didattica a Distanza e in quella Integrata, con un’attenzione agli aspetti metodologici e alle ricadute nei processi di insegnamento/apprendimento.
Il 23 aprile dalle 16.30 alle 18.30, in diretta web, i relatori affronteranno i seguenti temi:
- Come costruire lezioni efficaci con le app: dalla Primaria, alla scuola Superiore di I e di II grado;
- Funzioni tecniche delle App (Android e iOS) e loro potenzialità didattiche;
- I criteri di scelta delle App, secondo la ruota padagogica, il modello SAMR e la Tassonomia di Bloom, per organizzare attività didattiche che mirino allo sviluppo delle competenze digitali;
- App per rendere gli studenti editori di contenuti, oltre che fruitori, per sviluppare la creatività e le capacità di public speaking;
- Come integrare le app in lavori di scrittura, lettura, disegno, presentazione, costruzione di contenuti audio, video e iconici.
La proposta é rivolta ai Docenti di scuole di ogni ordine e grado.
È possibile pagare i webinar con la carta del docente (utilizzando la modalità ACQUISTA ONLINE) e gli stessi saranno presenti sulla piattaforma SOFIA con la possibilità di ricevere l’attestato di partecipazione.
L’iscrizione include per tutti la possibilità di avere accesso per un intero anno:
- alla registrazione del corso, da rivedere in qualsiasi momento;
- alle slide e all’attestato di partecipazione, disponibili al download.
Per non perdere l’opportunità di partecipare a questo corso e di interagire live con il nostro relatore, iscriviti subito, i posti sono limitati! In tutti gli altri casi sarà possibile assistere alla registrazione.