vuoi avviare attività in classe e in DAD per sviluppare il pensiero computazionale e le emozioni dei tuoi studenti, attraverso il coding?
WikiScuola ti invita a partecipare al nuovo corso in esclusiva “Emoticoding: il coding per le emozioni“, a cura di Simonetta Anelli e Monica Boccoli.
Il percorso proposto avvicinerà gli studenti all’arte e al coding attraverso il riconoscimento delle emozioni e degli stati d’animo. La tecnologia fungerà da veicolo per avvicinare gli alunni alle opere dei grandi artisti del passato e del presente.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/35deOUp
Attraverso 12 videolezioni (durata 30 ore) verrai accompagnato passo passo nell’acquisizione delle competenze necessarie per guidare gli studenti a:
- Riconoscere, definire e comprendere le proprie emozioni;
- Comunicare le emozioni e capire come influiscono sul nostro comportamento;
- Esprimere costruttivamente i propri sentimenti, anche quelli negativi;
- Attuare un maggior spirito di condivisione, collaborazione e disponibilità;
- Rappresentare graficamente emozioni e stati d’animo;
- Effettuare percorsi di coding per un avvio al pensiero computazionale.
Modulo I – Emoticon ed Emoji
Modulo II – ASCII arte e coding
Modulo III – L’intelligenza emotiva
RIVOLTO A: Docenti scuola primaria; Docenti scuola secondaria I grado.
WikiScuola, ente accreditato MIUR, rilascia l’attestato di formazione a tutti i partecipanti per complessive 30 ore.
Il corso è acquistabile anche tramite Carta del Docente.
ISCRIVITI SUBITO: https://bit.ly/35deOUp
——————————————————————–
WikiScuola S.r.l.
Sede legale: Via Cesare Battisti, 21 – 20122 Milano
P. IVA 12729561006 – Cod. REA 1396005
——————————————————-