Egregi dirigenti scolastici e colleghi insegnanti, buon lavoro.
È per noi iniziata la grande sfida educativa che ci vede, in questa fase di emergenza sanitaria, protagonisti sempre più in prima linea.
Grande è il compito dell’educatore in una società come la nostra dove, anche per effetto del lockdown, il rapporto con lo studente sta diventando fortemente “spersonalizzato”, e la solitudine serpeggia anche fra noi docenti chiamati ad insegnare a volte davanti ad un video.
Preso atto della situazione sanitaria e sociale in corso, per quest’anno scolastico il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati (MC) vuole proporvi una possibilità di incontro con la vita e l’opera di Giacomo Leopardi in modalità video, dato che esistono anche limitazioni alle visite leopardiane che da diversi anni l’associazione recanatese che dirigo propone alle scolaresche e non solo.
Lo scrittore di “cose” leopardiane, Mario Elisei, nostro attivo collaboratore fin dal 1981, autore di testi e quaderni monografici quali Genesi del pessimismo leopardiano , Leopardi a Natale, Leopardi vive Napoli, Il mio amico Leopardi e più recentemente Il no disperato, su nostra sollecitazione, si è reso disponibile a tenere incontri con insegnanti e ragazzi in video conferenza.
Lo studioso è disposto ad affrontare temi specifici concordati con gli insegnanti, così come argomenti di livello più generale quale introduzione alla conoscenza del poeta, ma anche rispondere a domande o ad “interrogare” gli interlocutori per sondare quanta presa faccia oggi il pensiero di Leopardi sui giovani.
Noi sappiamo che con il pessimista Leopardi possiamo sconfiggere il nichilismo imperante e per questo, facendo di necessità virtù, vi offriamo questa “nuova modalità” così che possiate venire, almeno per ora, virtualmente a Recanati.
Sperando di avervi fatto cosa gradita, vi auguro un sincero buon anno, consapevole che ad ogni inizio il nostro compito educativo si fa sempre più sfidante.
Prof.ssa Milena Tacconi
Per informazioni contattare la segreteria del Centro Leopardi al n.3203077716 o inviare una mail a centro_leopardi@virgilio.itA Recanati per scoprire Leopardi