Funzioni del Dirigente Scolastico
- Esercita la legale rappresentanza dell'istituzione scolastica;
- Assicura la gestione unitaria dell'Istituto;
- E' responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali;
- Esercita autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane;
- Si avvale della collaborazione di docenti da lui individuati e può delegare loro specifici compiti nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative;
- Per lo svolgimento dei compiti amministrativi, si avvale della collaborazione del direttore dei servizi generali e amministrativi impartendo le direttive per il coordinamento del personale ATA.