RAV – Rapporto autovalutazione
Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Il rapporto è composto da più dimensioni ed è aperto alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Tutti i RAV saranno pubblicati nell’apposita sezione del portale ” Scuola in chiaro” dedicata alla valutazione.
PDM – Piano di miglioramento
- Piano di miglioramento 2015-18
- CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018
- Piano di miglioramento aggiornamento 2018-19
- CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2018-2019
Rendicontazione Sociale
La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche, così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”. Tramite la Rendicontazione sociale tutte le scuole danno conto dei risultati raggiunti con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi individuati nel Rapporto di autovalutazione. Attraverso Scuola in Chiaro è possibile consultare la rendicontazione sociale tramite due modalità:
Naviga la rendicontazione sociale -> consente di muoversi all’interno della rendicontazione e leggerne il dettaglio;
Rendicontazione in formato pdf -> consente di scaricare sul proprio pc una copia del documento per consultarlo off line
SNV- Sistema nazionale di valutazione
Il Sistema nazionale di valutazione (SNV) costituisce una risorsa strategica per orientare le politiche scolastiche e formative verso la crescita culturale, economica e sociale del Paese e per favorire la piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche.
Per migliorare la qualità dell’offerta formativa e degli apprendimenti, il SNV valuta l’efficienza e l’efficacia del sistema educativo di istruzione e formazione.
Il SNV si sviluppa su tre dimensioni:
- la valutazione delle istituzioni scolastiche
- la valutazione della dirigenza scolastica
- la valorizzazione del merito professionale dei docenti