sono Marco Costigliolo ed è con grande gioia che Le scrivo per annunciarLe l’avvio, nel mese di ottobre, del primo Campionato Nazionale Giovanile di Debate, promosso e organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia.
Sarà, a mio avviso, una grande occasione di crescita culturale per gli studenti della scuola superiore italiana, oltre che motivo di sviluppo del movimento italiano legato al Debate. Il Debate è una pratica di dibattito regolamentato che si pone lo scopo di sviluppare nei discenti le capacità di argomentazione e di ascolto critico.
Le chiedo quindi, qualora lo ritenga opportuno, di dare massima diffusione all’iniziativa nei modi e nei tempi che riterrà più efficaci, fra studenti e docenti che potrebbero essere interessati.
Trova in calce i riferimenti al sito del Campionato, ricco di informazioni, e a quello della SNDI.
Rimanendo a disposizione per ogni Sua domanda (all’indirizzo campionato@sn-di.it), insieme agli altri membri del Comitato Organizzatore e del Consiglio Direttivo della SNDI, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Marco Costigliolo
Membro del Consiglio Direttivo della SNDI
Organizzatore del Campionato Nazionale Giovanile di Debate
La Società Nazionale Debate Italia è lieta di annunciare il lancio del primo Campionato Italiano Giovanile di Debate.
Il Campionato Italiano Giovanile di Debate 2021 è un torneo nazionale di dibattito a squadre rivolto ai giovani dai 14 ai 19 anni.
Il Campionato si sviluppa nel corso dell’anno scolastico, su tre fasi:
1. Gironi eliminatori: da ottobre a gennaio – tutti temi impromptu
2. Girone Unico Power pared: da gennaio a marzo – un preparato da ripetere due volte, e due impromptu
3. Fase finale ad eliminazione diretta: aprile/maggio – un preparato da ripetere due volte, e due impromptu.
I dibattiti si svolgeranno circa ogni tre settimane.
Per le prime due fasi e per gli ottavi di finale, i dibattiti si svolgeranno online.
Il protocollo di dibattito è il World Schools Debate.
Il Campionato è riservato ai soci SNDI e prevede una quota di iscrizione per squadra di 50€.
Scadenza per le iscrizioni delle squadre: 10 ottobre.
Scadenza per presentare la candidatura come giudice: 28 settembre.
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati sfruttano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.