UNO SPRECO AL GIORNO…..
TOGLIE IL MONDO DI TORNO
questo lo slogan che ha vinto il Concorso collegato al Progetto di Educazione Alimentare “ IO NON SPRECO”
che ha visto protagonisti i ragazzi delle sei classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado Mavarelli-Pascoli, coordinate dalla prof.ssa Francesca Marcucci . Il concorso prevedeva la produzione di un bozzetto e di uno slogan significativi che potessero essere d’impatto a quanto richiesto. Sono stati prodotti circa 90 disegni e il 4 Giugno si è riunita la Commissione formata da Adriano Bottaccioli, pittore, dal dott. Giuseppe Cistaro dell’ ASL N.1 , Igiene e prevenzione, dalla prof.ssa Carla Cozzari dell ‘ Istituto Alberghiero di Assisi e da una rappresentanza dei soci Coop, per proclamare vincitrice come miglior elaborato, BINARIO ELISA della classe 2 C e al secondo posto pari merito AVERSARIO ARMANDO, GRELLI MATTEO e KALECI MYCHELL della classe 2A. Il premio è una LIM che andrà alla classe dell’ alunna premiata.
Il progetto, includeva diversi obiettivi, quali la lotta agli sprechi alimentari e l’acquisizione della consapevolezza di un’alimentazione corretta come strumento di un buono stato di salute. I ragazzi sono stati coinvolti in varie iniziative sia in classe , che con esperti del settore. In particolare il 9 Aprile, presso la sala S. Francesco per tutte le seconde si è organizzato un incontro-dibattito con la prof.ssa Carla Cozzari, insegnante di alimentazione presso l’Istituto Alberghiero di Assisi, istituto che da sempre è attento alle problematiche alimentari adolescenziali, in cui si sono trattati sia la corretta alimentazione che i sani stili di vita. Molte sono state le domande che i ragazzi, dopo la spiegazione, hanno rivolto con entusiasmo, criticità e curiosità, data l’attualità e l’importanza della tematica scelta.
Il giorno della premiazione ha rappresentato per tutti gli alunni un momento particolarmente significativo e in questa occasione la Dirigente Scolastica prof.ssa Gabriella Bartocci, anche a nome degli insegnanti ha ringraziato la Sezione Coop Centro Italia per la sensibilità e l’attenzione dimostrata, nel finanziare il progetto.