Un nuovo tassello del progetto Erasmus+ dell’I.C. Umbertide Montone Pietralunga si è felicemente incastrato: lo scambio con il Collège francese di Sainte Marie de Pérenchies è in corso!
Tredici studenti delle classi terze della scuola secondaria di Montone e Umbertide, accompagnati da due delle loro prof, sono impegnatissimi in un’esperienza davvero entusiasmante, tra scambio culturale e pratica linguistica immersiva.
In parallelo, altri tre docenti dell’istituto – un professore e due maestre – sono impegnati in un’attività di job shadowing presso il Collège Sainte Marie de Pérenchies e l’École du Sacré Coeur di Halluin, dove hanno l’opportunità di osservare metodologie didattiche differenti e di confrontarsi con i colleghi francesi.

Gli studenti e le studentesse italo-francesi impegnati in una attività ludodidattica al Musée Groeninge di Bruges.
La mobilità è già entrata nel vivo fra l’entusiasmo e la partecipazione di tutti: oggi gli studenti si trovano a Bruges, città fiamminga di straordinaria bellezza, per un’esperienza di apprendimento informale, fuori delle aule scolastiche.
Anche per i docenti, questa esperienza internazionale si rivela preziosissima: l’osservazione diretta di metodologie e approcci nuovi e l’interazione con insegnanti francesi offrono quotidianamente spunti di riflessione e opportunità di miglioramento per le pratiche educative del nostro istituto.
L’incontro con un diverso modo di insegnare e apprendere è una scintilla che accende curiosità e riaccende in tutti il desiderio di imparare, trasformando ogni sfida in un’opportunità per l’apprendimento permanente.
Con entusiasmo, grazie al progetto Erasmus+, raccogliamo la sfida di contribuire alla costruzione di una vera identità europea, fondata sul dialogo e sullo scambio di buone pratiche ed esperienze, convinti che la cooperazione internazionale sia la vera rotta da seguire per un futuro di pace.
0