Sei studentesse della scuola secondaria di I grado di Pietralunga dell’I.C. Umbertide Montone Pietralunga stanno concludendo, accompagnate da due delle loro insegnanti, un’esperienza indimenticabile grazie al programma Erasmus+. Destinazione: la Ganztagesmittelschule Campus Christine Nöstlinger di Vienna, una scuola dagli spazi innovativi che le ha accolte con grande entusiasmo.
Il viaggio si è svolto in treno notturno, permettendo alle studentesse di vivere un’avventura sostenibile fin dalla partenza.
Fin dal primo giorno, le ragazze hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con un nuovo sistema scolastico, partecipando alle lezioni insieme ai loro coetanei austriaci. Ogni giornata è stata una scoperta: si sono cimentate in laboratori e lezioni in lingua inglese e anche in attività manuali e creative, come la rilegatura di taccuini e il lavoro all’uncinetto, passando per esperienze digitali e momenti di sport condivisi con i nuovi amici. Hanno imparato alcune espressioni in linguaggio dei segni, scoprendo nuovi modi di comunicare con tutti riflettendo sul valore dell’inclusione. Inoltre, durante la settimana, hanno avuto l’opportunità di approfondire la dimensione interculturale della loro esperienza celebrando la fine del Ramadan insieme ai compagni austriaci di diverse origini.
L’apprendimento non si è fermato tra i banchi di scuola. Vienna, con il suo fascino imperiale e la sua vibrante scena culturale, ha offerto alle studentesse un’occasione unica per esplorare la storia e l’arte in prima persona. La visita alla Haus der Musik le ha catapultate in un viaggio interattivo attraverso i suoni e le melodie che hanno reso celebre l’Austria. Prima di lasciarsi sorprendere dalla bellezza del Fregio di Beethoven, hanno scoperto la figura di Gustav Klimt attraverso un “running dictation” nel parco, mentre al Belvedere hanno dato vita a monologhi in inglese ispirati ai capolavori del museo. Ogni passeggiata nel centro storico, tra la Cattedrale di Santo Stefano e la maestosa Hofburg con i suoi musei, ha aggiunto nuovi tasselli alla loro crescita culturale.
Oltre a queste attività, un elemento fondamentale dell’esperienza è stato il travel journal, un diario di viaggio in cui ogni giorno le studentesse annotavano riflessioni, emozioni e nuove parole imparate. Uno strumento prezioso per consolidare le competenze linguistiche e per catturare l’essenza di un viaggio che non si misura solo in chilometri, ma in incontri, scoperte e sfide affrontate con entusiasmo.
Tornando a casa, le sei studentesse porteranno con sé molto più di una valigia piena di souvenir. Hanno acquisito maggiore sicurezza nell’esprimersi in inglese, hanno affinato la capacità di adattarsi a nuove situazioni e hanno compreso quanto sia arricchente il confronto con culture diverse. L’esperienza a Vienna è stata un viaggio che ha aperto nuove prospettive e che, sicuramente, le accompagnerà nel loro futuro scolastico e personale.
Le sei studentesse diventeranno ambasciatrici del progetto Erasmus+ all’incontro informativo del 14 aprile p.v., ore 17, presso l’edificio ex Pascoli dell’I.C. Umbertide Montone Pietralunga a Umbertide, dove condivideranno la loro esperienza con altri studenti interessati a partecipare a future mobilità.
Un sentito ringraziamento alle insegnanti e al progetto Erasmus+ che ha reso possibile questa esperienza, alla scuola ospitante per l’accoglienza calorosa e l’ispirazione che ha saputo trasmettere. Buon rientro a casa alle ragazze!
0