Accolte con grande cordialità nelle scuole Notre Dame des Fièvres, Sacré-Cœur e Sainte Marie, lo scorso marzo le docenti M. Silvia Saldi e Chiara Cerafischi, della nostra scuola primaria di Pietralunga, hanno potuto osservare da vicino l’organizzazione del sistema scolastico francese e la vita quotidiana nelle classi. Nel reportage allegato, la ricca documentazione delle docenti.
Le giornate scolastiche iniziano alle 8:30 e terminano alle 16:30, con una lunga pausa pranzo di due ore e due intervalli durante la giornata. Le classi sono affidate a un solo insegnante per tutte le discipline.
Tra lavagnette cancellabili, materiali individuali, schede operative e lezioni scandite da un ritmo incalzante, ciò che ha colpito maggiormente è stata l’autonomia degli alunni e l’approccio fortemente operativo. Ogni attività è concreta, ben strutturata e coinvolgente, con particolare attenzione alla differenziazione dei percorsi per rispondere ai bisogni di ciascun bambino.
Non sono mancati momenti di confronto con i colleghi francesi su temi chiave come l’inclusione, l’uso dei materiali didattici, la gestione delle routine quotidiane e la valutazione.
Un’esperienza intensa e stimolante, che ha offerto spunti preziosi per arricchire la pratica didattica quotidiana e rafforzare il dialogo educativo europeo. Perché anche osservare “da fuori” può aiutare a guardare la propria scuola con occhi nuovi.
0