“Udl e inclusione: valutazione e percorsi interdisciplinari”

evento

dal 7 Maggio 2025 al 4 Giugno 2025

ID ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA: 361714 - APERTURA ISCRIZIONI 01/05/2025

Cos'è

CALENDARIO INCONTRI 
07/05/2025  16:30 – 18:30
19/05/2025  16:30 – 18:30
26/05/2025  16:30 – 18:30
27/05/2025  16:30 – 18:30
03/06/2025  16:30 – 18:30
04/06/2025  16:30 – 18:30

Homepage – Scuola futura – PNRR

ISCRIZIONE AL CORSO

  1. eseguire l’accesso tramite spid o cie.
  2. nel form di ricerca inserire ID PERCORSO 360441
  3. procedere all’scrizione

 


LINK PER ACCEDERE AL CORSO

http://meet.google.com/wns-qkqn-qkf

Meet


Introduzione all’UDL e Inclusione (2 ore):
Introduzione all’Universal Design for Learning (UDL) e ai suoi principi fondamentali.
Importanza dell’inclusione nella didattica.
Esempi pratici di inclusione nelle classi.

Progettazione Didattica Inclusiva (2 ore):
Strumenti e tecniche per progettare attività didattiche inclusive.
Creazione di percorsi didattici interdisciplinari.
Discussione e analisi di casi studio.

Strategie di Valutazione Formativa (2 ore):
Metodi di valutazione formativa secondo i principi UDL.
Strumenti digitali per la valutazione continua.
Esercitazioni pratiche di progettazione della valutazione.

Tecnologie Digitali per l’Inclusione (2 ore).
Utilizzo di strumenti tecnologici per favorire l’inclusione (es. assistenti vocali, app di supporto).
Integrazione delle tecnologie digitali nella didattica quotidiana.
Laboratori pratici con esempi di utilizzo.

Collaborazione e Supporto tra Docenti (2 ore).
Tecniche di collaborazione e condivisione di buone pratiche tra docenti.
Creazione di reti di supporto per l’inclusione.
Discussione su esperienze e strategie di collaborazione.

Implementazione e Monitoraggio (2 ore).
Pianificazione dell’implementazione delle strategie UDL nella propria scuola.
Metodologie di monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle pratiche inclusive.
Condivisione dei risultati e delle esperienze con il gruppo.

Questo programma mira a fornire ai partecipanti una visione completa e pratica dell’approccio UDL e delle tecniche di inclusione, con un focus su valutazione e percorsi interdisciplinari.

Destinatari

Personale scolastico

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
Skip to content