“Lo storytelling nella didattica digitale”

evento

dal 11 Marzo 2025 al 14 Aprile 2025

ID ISCRIZIONE SU SCUOLA FUTURA: 360441 APERTURA ISCRIZIONI 01/03/2025

Cos'è

CALENDARIO INCONTRI

11/03/2025  16:30 – 18:30
18/03/2025  16:30 – 18:30  
25/03/2025  16:30 – 18:30  
07/04/2025  16:30 – 18:30  
08/04/2025  16:30 – 18:30  
14/04/2025  16:30 – 18:30     
   
FORMATORE : FILIPPO FERRARESI


Homepage – Scuola futura – PNRR

ISCRIZIONE AL CORSO

  1. eseguire l’accesso tramite spid o cie.
  2. nel form di ricerca inserire ID PERCORSO 360441
  3. procedere all’scrizione

 


Modulo 1: Introduzione allo Storytelling Digitale (2 ore)

1. Obiettivi: Comprendere il ruolo dello storytelling nella didattica digitale.

2. Contenuti: Definizione di storytelling, esempi di storytelling efficace nell’educazione, benefici per l’apprendimento.

 

Modulo 2: Strumenti Digitali per lo Storytelling (2 ore)

1. Obiettivi: Acquisire familiarità con gli strumenti digitali utili per lo storytelling.

2. Contenuti: Panoramica dei software e delle applicazioni disponibili (e.g., Canva, Powtoon, Storybird), esercitazioni pratiche.

 

Modulo 3: Tecniche di Storytelling (2 ore)

1. Obiettivi: Apprendere tecniche di narrazione efficaci e creative.

2. Contenuti: Struttura della narrazione, sviluppo dei personaggi, creazione di un arco narrativo, esercitazioni di scrittura creativa.

 

Modulo 4: Applicazione Pratica dello Storytelling in Aula (2 ore)

1. Obiettivi: Pianificare e implementare un’attività didattica basata sullo storytelling.

2. Contenuti: Progettazione di lezioni con storytelling, esempi di attività pratiche, simulazione di lezioni.

 

Modulo 5: Valutazione e Feedback (2 ore)

1. Obiettivi: Valutare l’efficacia delle attività di storytelling e fornire feedback.

2. Contenuti: Metodologie di valutazione, strumenti di feedback, miglioramento continuo delle pratiche didattiche.

 

Conclusione (2 ore)

1. Obiettivi: Riflettere sulle competenze acquisite e pianificare l’applicazione futura dello storytelling nella didattica digitale.

2. Contenuti: Discussione di gruppo, condivisione di esperienze e best practices, pianificazione di progetti futuri.

Destinatari

Personale scolastico

Luogo

Online

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content