Creatività e identità europea: il concorso per il logo di FutureMinds come buona pratica

Progetto Erasmus+ FutureMinds: il concorso creativo per la realizzazione del logo per i materiali di disseminazione del progetto motiva gli studenti.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nel quadro del progetto Erasmus+ FutureMinds: Cultivating Innovative Leaders in STEAM and Active Citizenship, l’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga ha promosso un’iniziativa coinvolgente e formativa, nata da un’idea del team Erasmus e sviluppata in collaborazione con il dipartimento di Arte e Immagine del nostro istituto: un concorso creativo per la realizzazione del logo e dei materiali di disseminazione del progetto.

Lanciato in primavera, il concorso ha coinvolto gli studenti delle scuole partner, l’INDSC di Beauring, in Belgio, e Topeliuksen Koulu a Turku, in Finlandia, offrendo loro la possibilità di contribuire in prima persona all’identità visiva del progetto.

L’obiettivo? Creare elaborati grafici capaci di comunicare i valori fondanti dell’iniziativa: innovazione educativa, sostenibilità ambientale, approccio STEAM e cittadinanza attiva.

Una buona pratica, quella del concorso, per diversi motivi:

  • Promuove un ruolo centrale per gli studenti, che diventano non solo fruitori ma anche co-creatori del progetto.
  • Stimola competenze trasversali come la creatività, il pensiero critico, la comunicazione visiva e la capacità di lavorare in gruppo.
  • Favorisce l’engagement e il senso di appartenenza, contribuendo a rafforzare l’identità comune del partenariato Erasmus+.
  • Integra arte e tecnologia, coerentemente con l’approccio STEAM promosso dal progetto.
  • Lascia un segno tangibile e duraturo: il logo vincitore sarà utilizzato in tutte le attività di disseminazione, sia digitali che cartacee, diventando simbolo ufficiale di FutureMinds.

I partecipanti hanno potuto presentare un logo originale, realizzato a mano o con strumenti digitali, e lo hanno inviati in formato JPEG o PNG, corredati da una breve descrizione del concept.

Una giuria composta da docenti e membri del team di progetto internazionale ha valutato gli elaborati secondo criteri di originalità, aderenza ai temi, qualità estetica e chiarezza del messaggio.

Oltre a un riconoscimento per i vincitori, il concorso ha rappresentato un’occasione preziosa per diffondere una cultura della partecipazione attiva, per creare engagement e per valorizzare il contributo degli studenti alla vita scolastica e progettuale.

Tutti i loghi realizzati dagli alunni partecipanti sono visibili in una “mostra virtuale” accessibile seguente link:
🔗 FutureMinds Logos Exhibition e dal sito ufficiale del progetto FutureMinds: https://ka2futureminds.org/results-2/ 

La documentazione e i materiali prodotti potranno essere utilizzati e condivisi come esempio replicabile in progetti simili (ad esempio, un logo per la biblioteca, per il proprio plesso, o per un progetto didattico interdisciplinare).

Si ringraziano gli alunni e le alunne dell’I.C. Umbertide Montone Pietralunga per l’entusiasmo e la grande partecipazione e i professori Maurizio Albanesi, Sonia Costantini e Lucia Bovini che sono stati attenti facilitatori del progetto.

La referente Erasmus+
prof. Annalisa Pierini

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 2

No votes so far! Be the first to rate this post.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content